L'agenda elettronica per il personale utilizza la piattaforma di Google Cloud denominata G Suite for Education ed è integrata con il sistema di posta elettronica di Ateneo.
E' stata attivata in attuazione di quanto deliberato dalla Giunta di SIAF nella seduta del 13 dicembre 2010.
La scelta dell'applicazione Google Calendar è stata dettata dal fatto che essa era già diffusa in Ateneo e che ha tutti i requisiti necessari, ovvero:
Tutti gli utenti del servizio di posta elettronica di Ateneo.
L'accesso avviene attraverso il link che si tova in webmail (http://webmail.unifi.it) oppure direttamente dalla pagina web che si trova all'indirizzo:
Le credenziali di accesso sono le stesse che si utilizzano per la propria casella personale istituzionale.
Al primo accesso l'utente accetta le condizioni d'uso e l'informativa sulla privacy. Superato questo passo sarà possibile iniziare ad utilizzare il servizio.
I dispositivi mobili non possono accedere al calendario attraverso il sistema di autenticazione della posta di Ateneo. Quindi per collegarsi attraverso questi dispositivi non dovrà essere inserita la password della posta, bensì delle password specifiche per le applicazioni. Per generare una password specifica delle applicazioni è necessario attivare la verifica in due passaggi e quindi seguire i passi in autorizzazione di applicazioni e siti che si trovano nel menù Impostazioni account accessibile dalla propria pagina della posta. Infine è necessario configurare il proprio dispositivo mobile. Istruzioni dettagliate su come effettuare le operazioni appena descritte sono reperibili direttamente alla pagina web a cui si arriva cliccando qui.
La disattivazione avviene con un ritardo di 6 mesi rispetto a quella della casella di posta elettronica.
L'assistenza avviene attraverso i seguenti canali:
Ultimo aggiornamento
15.03.2018