MENU

Contabilità e Inventario Beni Mobili

Il sottosistema comprende due aree funzionali:

  • Contabilità
  • Inventari Beni Mobili

Il servizio è erogato per mezzo del "pacchetto applicativo" CIA (Contabilità Integrata d'Ateneo) sviluppato dal CINECA che comprende la Gestione della Finanziaria, la Gestione Economica, la Gestione Compensi e Missioni e la Gestione Inventario.

La gestione della Contabilità con CIA è operativa dal 2000 per tutte le Unità Amministrative.

La migrazione per la gestione degli Inventari dei Beni Mobili è stata effettuata alla fine del 2002 per la quasi totalità delle Unità Amministrative che hanno iniziato ad utilizzare le nuove funzioni di CIA; l'apertura dell'esercizio 2003 è avvenuta il 18 marzo 2003.

Dal 2009 è operativa la modalità di gestione del Mandato elettronico con fima digitale gestita attraverso i servizi forniti dall'Istituto Cassiere.

Nel 2003 Il SIAF ha acquisito dal CINECA anche il modulo "CIA Web" che consente nei Poli la formulazione di ordini di materiali da contabilizzare in tempo differito (proposte d'acquisto da parte dei Docenti e degli uffici acquisti dei Poli) usato da alcuni Dipartimenti afferenti al Polo Scientifico e Tecnologico.

Dal mese di giugno 2012 congiuntamente con l'Area dei Servizi Finanziari e CINECA sono iniziate le attività per il passaggio alla gestione del Bilancio unico in CIA a partire dal 01/01/2013 (in attuazione della Legge 240) e per il passaggio al sistema U-GOV Contabilità che è avvenuto a partire dall'esercizio 2014 ai fini dell'adozione della contabilità economico patrimoniale.

Nel Luglio 2015, come previsto dalla normativa, è avvenuta l'integrazione con il sistema nazionale di interscambio (SDI) per la fatturazione elettronica.

Nel periodo 2026-2018 CINECA ha realizzato, in base alle specifiche fornite dall'Ateneo, alcune integrazione funzionali di U-GOV Contabilità e del sistema di reportistica per supportere la fase di controllo di gestione.

Nel 2019 U-GOV contabilità è stato adeguato/integrato con SIOPE+, la piattaforma che gestisci il ciclo attivo e il ciclo passivo della Pubblica Amministrazione ed è sttao attivato il modulo Ordinativo Informatico di UniIT.

Il SIAF:

  • gestisce l'erogazione del servizio, inclusa la creazione di nuovi utenti e U.A, la definizione dei contesti e dei profili utente, la gestione della base dati;
  • svolge la funzione di interfaccia tra gli Uffici dell'Amministrazione Centrale, i Dipartimenti e il CINECA per validare il rialscio di nuove versioni del software CIA ed effettuare l'analisi di eventuali anomalie e malfunzionamenti riscontrati
  • supporta il personale dei predetti uffici nell'effettuazione dell'analisi funzionale di modifiche e nuove implementazioni da sottoporre alla valutazione del CINECA
  • monitora e coordina i rilasci delle nuove procedure e delle correzioni, sulla base delle priorità concordate con gli uffici.

 

Per segnalare anomlie o problemi relativi alle procedure occorre rivolgersi al servizio CALL CENTER.

Per richiedere l'abilitazione (o la disabilitazioneo cambio di profilo) degli utentii responsabili devono utilizzare l'apposito Modulo di richiesta.

Ultimo aggiornamento

26.08.2019

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni