Per la gestione del protocollo informatico l'Università si avvale di un software di gestione documentale che opera via Web. Si tratta di Titulus, usato da molti Atenei italiani per la gestione di documenti, protocollo, fascicoli, workflow management, titolario e anagrafica.
Dopo la sperimentazione effettuata nel corso del 2003, il servizio è diventato operativo dal 7 Gennaio 2004 per l'Amministrazione Centrale (Poli inclusi), lo SBA e il SIAF e successivamenteil Museo di Storia Naturale.
Dal 1 Gennaio 2006 si sono aggiunte anche le 12 Presidenze di Facoltà.
Dal Gennaio-Febbraio 2010 alcuni Dipartimenti afferenti al Polo delle Scienze Sociali hanno iniziato l'utilizzo del protocollo informatico Titulus. L'estensione ai Dipartimenti è proseguita nel corso del 2010 e del 2011.
Dal 1 Gennaio 2010 il sw Titulus è stato acquisito da CINECA
Nel corso del 2011 è stata effettuata la sperimentazione del fascicolo informatico degli studenti nell'ambito del Progetto Uni5Net (Università Digitali) e dunque a partire dall'AA 2011/12 per ogni studente immatricolato viene aperto e gestito il fascicolo personale.
Un gruppo di lavoro appositamente istituito sta completando la definizione della policy per l'alimentazione di tali fascicoli con i documenti secondo quanto previsto dalle Linee Guida approvate nell'ambito del progetto Università Digitali.
Da 1 gennaio 2013 il sitema è stato adeguato al Nuovo Titolario unificato ed è stata operata una profonda riorganizzazione con l'introduzione del Protocollo unico (AOO Centrale) per tutte le Aree Dirigenziali, il Sistema Bibliotecario (SBA), il Sistema Informatico (SIAF), il Sistema Museale, lo CSAVRI e il Centro Linguistico (CLA). Inoltre, sempre dal 1 gennaio è stata attivata la gestione (AOO periferiche) per tutti i nuovi 24 Dipartimenti e dal 1 marzo per le 10 Scuole.
Inizialmente previsto nel 2011, l'avvio dell'Albo Ufficiale online, secondo quanto disposto dalla legge 18 giugno 2009, n. 69 ( art. 32 e 67) e dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, art. 11, è stato rinviato e nel corso del 2012 è oggetto di analisi e definizione da parte di un Gruppo di lavoro appositamente costituito dall'Ateneo, della emissione di uno specifico Regolamento e il suo utilizzo ha preso avvio dal 1 marzo 2014.
Nel corso del 2013 è stata completata l'attività del "Processo Archivio - protocollo, gestione dei flussi documentali" a seguito della quale è stata attivata la sperimentazione del "Processo Protocollo".
Dal 1 Gennaio 2014 l'Ateneo ha scelto di unificare tutte le AOO preesistenti (centrali e periferiche) e di operare con un sola AOO secondo la logica del "Protocollo unico", avvalendosi del protocollo tra uffici.
Il SIAF:
Per accedere al sistema Titulus 5:
Per richiedere l'abilitazione (o la disabilitazione o il cambio di profilo) del personale i responsabi devono utilizzare l'apposito Modulo di richiesta.
Malfunzionamenti e problemi relative al software applicativo devono essere segnalati tramite i servizi del CALL CENTER.
Ultimo aggiornamento
28.02.2023