MENU

Emanazione del nuovo regolamento di utilizzo dei servizi di comunicazione

Nel corso del 2014 l’ufficio servizi di posta elettronica ha svolto alcune delle attività che hanno portato alla emanazione del nuovo regolamento di utilizzo dei servizi di comunicazione, avvenuto il 15 gennaio 2015, con Decreto del Rettore n. 22.

 

In particolare l’ufficio ha curato l’attività istruttoria per la predisposizione della documentazione relativa al regolamento e ai suoi allegati che successivamente ha prodotto una determinazione da parte della Giunta SIAF. Dopodiché, in raccordo con l’area affari generali, istituzionali e legali, l'ufficio ha seguito l'iter che ha consentito l'emanazione del Decreto Rettorale.

 

In particolare, il nuovo regolamento introduce, rispetto al vecchio, le seguenti novità:

 

  1. il recepimento delle modifiche introdotte dal D.R. n. 524 del 7 maggio 2013, sostituendo il nome del Centro Servizi Informatici dell’Ateneo Fiorentino (CSIAF) in Sistema Informatico dell’Ateneo Fiorentino (SIAF)” e cambiando in Giunta dello SIAF il vecchio Comitato di Gestione dello CSIAF. L’entrata in vigore del nuovo Regolamento di Amministrazione Finanza e Contabilità ha comportato la modifica della dicitura “unità amministrativa” con “Centri di responsabilità con autonomia gestionale e le Aree dirigenziali della Struttura Amministrativa di Ateneo”.
  2. L’estensione della posta elettronica e la costituzione delle relative mailing list agli assegnisti, ai dottorandi, agli specializzandi, agli studenti iscritti ai master e agli stedenti iscritti ai corsi di studio.
  3. Il recepimento di alcune indicazioni introdotte dalle Linee guida del Garante (all. 4) per la protezione dei dati personali. In particolare la necessità di predisporre un disciplinare che regoli l’uso corretto dei mezzi informatici (posta elettronica e rete internet) da parte dei lavoratori, a loro tutela e del datore di lavoro.

Ultimo aggiornamento

23.02.2016

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni