MENU

Sperimentazione "appliance antivirus e antispamming" per il servizio di posta elettronica

Il sistema di posta dell'Università di Firenze, che gestisce le caselle personali istituzionali dei dipendenti a tempo determinato ed indeterminato, dei dottorandi e dei dottori di ricerca e, a richiesta, quelle degli assegnisti e dei collaboratori e quelle di funzione delle strutture dell'Ateneo, è dotato di un sistema di antivirus ed antispamming che opera su tre server di "frontiera" Linux Redhat a valle di un bilanciatore di carico, anch'esso Linux.

 

La società produttrice di tale software, la Sophos, ha recentemente messo in vendita "appliance" dedicati a svolgere le funzioni di antivirus antispamming appena descritte; tale soluzione, se adottata, sostituisce i server di cui sopra, è più affidabile e non richiede manutenzioni particolari.

 

Tutte queste caratteristiche ed in particolare quella relativa al risparmio di risorse umane per la gestione dei server e dello stack applicativo, risultano essere piuttosto interessanti anche in considerazione della cronica penuria di personale che caratterizza ormai tutto l'Ateneo, ivi compreso CSIAF.

 

Ovviamente non è possibile procedere senza aver prima svolto una adeguata sperimentazione. Il progetto pertanto ha come obiettivo la sperimentazione degli "appliance antivirus ed antispamming" della Sophos finalizzata ad una eventuale sostituzione dell'architettura hardware e software attualmente funzionante.

Ultimo aggiornamento

23.02.2016

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni