MENU

Implementazione del servizio per limitare l'invio di email dalla posta di Ateneo

Per mantenere integri i sistemi, proteggere gli account e ridurre la probabilità di inserimento dei sistemi di posta elettronica nelle blacklist, che ha come effetto peggiore quello di rendere impossibili le comunicazioni via email verso alcuni destinatari e per tutta l'utenza di ateneo, il personale dei Servizi di Posta elettronica ha attivato un servizio che consente di monitorare e limitare automaticamente il numero di messaggi in uscita per ogni singolo utente su base temporale e con limitazioni maggiori nelle fasce orarie individuate di assenza di personale adeguatamente formato.

 

Durante il weekend o in assenza del personale e quindi anche fuori dall'orario di apertura, si potranno infatti inviare un numero di messaggi più limitato a causa della mancanza di un presidio tecnico adeguato che possa effettuare interventi tempestivi, atti a contenere il flusso in uscita e a ricondurre quindi l'infrastruttura della posta elettronica al suo funzionamento ordinario.

 

Pertanto, nei casi in cui sia necessario effettuare invii massivi tramite la posta elettronica di ateneo, si consiglia di prendere leggere quanto contenuto nella pagina relativa ai limiti di invio email della posta di Ateneo, che si trova qui.

Ultimo aggiornamento

26.05.2016

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni