Questo gruppo di impostazioni consente di accedere alle sezioni per la gestione dell'albero delle cartelle.
L'albero gerarchico delle cartelle viene mostrato nella parte mediana ed è possibile selezionare una singola cartella cliccandola. A quel punto nel pannello delle proprietà che compare a destra, vengono mostrate informazioni sulla cartella e alcune impostazioni.
Potrebbero comparire cartelle in grigio e che non possono essere modificate o cancellate o rinominate. Queste sono cartelle che non contengono messaggi e si trovano li soltanto come struttura.
Alcune cartelle di sistema speciali non possono essere rinominate o tolte dalla sottoscrizione in quanto hanno scopi speciali e sono utilizzate dai processi di sistema.
Sottoscrivere cartelle
Nell'elenco delle cartelle, la colonna di destra indica se una cartella è sottoscritta e cliccando la casella è possibile cambiare lo stato di sottoscrizione.
Le cartelle sottoscritte compaiono nella vista della posta mentre quelle non sottoscritte sono nascoste e sono visibili soltanto qui.
Creare una nuova cartella
Nota: la cartella padre è già pre-selezionatacome cartella correntemente selezionata dall'elenco delle cartelle sulla sinistra.
Gestione della gerarchia delle cartelle
Le cartelle possono essere organizzate in una struttura gerarchica. Una cartella esistente può diventare una sottocartella di un'altra o può essere spostata al livello superiore.
Per spostare una cartella è sufficiente trascinarla e lasciarla nel punto desiderato.
In alternativa la cartella padre può essere selezionata nel modulo delle proprietà e quindi cliccando su Salva la cartella viene spostata sotto al suo padre.
Eliminare cartelle
Cercare cartelle
Se l'elenco delle cartelle fosse molto lungo è possibile far comparire una casella di ricerca cliccando sulla icona con la lente di ingrandimento che si trova in alto, nell'elenco delle cartelle. L'albero delle cartelle si riduce alle cartelle che corrispondono a ciò che si digita nella caselle di ricerca.
Ultimo aggiornamento
25.08.2016