MENU

Cisco Webex in Unifi

 

SERVIZIO ATTIVO SOLO PER I DOTTORANDI, I CEL, GLI SPECIALIZZANDI E PER IL PERSONALE CON INCARICHI DI INSEGNAMENTO ATTIVI

Primo accesso? Password e/o nome utente dimenticati?

Visita la pagina per recuperare le credenziali di accesso https://www.siaf.unifi.it/p1638.html

Accesso al servizio

http://unifirenze.webex.com

Guide per l'organizzazione di Eventi online

https://www.siaf.unifi.it/vp-1762-guide-per-l-organizzazione-di-eventi-online.html

Introduzione al servizio

L’Università di Firenze ha adottato la piattaforma di Web Conference Cisco Webex come strumento di supporto alle attività didattiche e agli eventi che si svolgono online.

Destinatari del servizio

Per accedere a Webex è necessario avere un account attivo: sono stati abilitati solo coloro che risultano avere un incarico di docenza attivo, i collaboratori ed esperti linguistici (CEL), i dottorandi e gli specializzandi. Le credenziali dell'account Webex sono le stesse di Google Workspace for Education: lo username è nella forma nome.cognome@unifi.it. Inoltre sono stati creati appositamente degli Account Webex di Area Dirigenziale che potranno essere utilizzati anche dal personale tecnico amministrativo autorizzato.

I requisiti di sistema per poter utilizzare l'applicativo Cisco Webex sono i seguenti:

  • per gli utenti Windows sistema operativo Windows 10;
  • per gli utenti Mac sistema operativo MacOS 10.13 o superiore;

Utilizzo in ambito didattico

Nel caso di utilizzo di Webex a fini didattici all’interno della sperimentazione sul Blended Learning, o per particolari tipologie di corsi che ne prevedano l’uso. 

Per indicazioni a riguardo si rimanda rimanda alle Guide e Tutorial disponibili alla pagina Moodle Tutorial Webex.

Utilizzo in altri ambiti 

E’ possibile utilizzare Cisco Webex fuori dall’ambiente Moodle per creare e partecipare a eventi online, come ad esempio Corsi di formazione, conferenze, presentazioni, seminari che si svolgono online.

Per farlo è necessario accedere alla propria pagina personale dal portale  http://unifirenze.webex.com ed autenticarsi con un account Webex attivo.

Webex mette a disposizione due diverse tipologie di web conference: ‘Riunione’ o ‘Webinar’. Per ognuna troverete la relativa guida:

  • Riunione (Meeting) E’ un formato orizzontale che consente l’accesso fino a 1000 partecipanti. Tutti gli invitati possono prendere la parola, attivare la webcam, effettuare la condivisione di contenuti, nonché vedere i nomi e interagire con gli altri partecipanti. E’ possibile chiedere a SIAF l’attivazione dello streaming verso il proprio canale personale di Ateneo su YouTube Live in modo da estendere la partecipazione fino a 100.000 utenti.
    GUIDA ALL’UTILIZZO DI WEBEX MEETING PER CONVEGNI ED EVENT 
  • Webinar (Event) E’ un formato verticale, in cui solo l’organizzatore e i diversi relatori (chiamati coordinatori) possono prendere la parola e attivare la condivisione, nonché vedere la lista dei partecipanti. ATTENZIONE: in seguito all'ultimo aggiornamento del sistema di web conference Cisco Webex il termine EVENT è stato sostituito con il termine WEBINAR. All'interno della relativa Guida troverete pertanto il termine EVENT a indicare al posto del corrente WEBINAR questa specifica tipologia di webconference.
    GUIDA ALL'UTILIZZO DI WEBEX EVENT PER CONVEGNI ED EVENTI

Integrazione Webex e Google Workspace for Education

L'integrazione di Cisco Webex con Google Workspace for Education consente agli utenti di pianificare riunioni e webinar direttamente da Google Calendar o Gmail, utilizzando qualsiasi browser. L'invito creato nel Calendario mostra i dettagli della riunione Webex, incluso il collegamento di accesso alla riunione.
Si sconsiglia l'uso di questa funzionalità nel caso in cui si utilizzi l'integrazione con Moodle.

Durata del servizio

SIAF ha attivato il servizio per tre anni a partire dal 10 agosto 2020.

Per il personale il servizio resta attivo per tutta la durata dell'incarico di insegnamento, che tipicamente inizia dal 1 settembre dell'a.a corrente e termina al 30 aprile dell'a.a. successivo al corrente. Per gli altri utenti con licenza il servizio resta attivo fino alla conclusione del rapporto Webex-Ateneo.

Supporto

Ultimo aggiornamento

01.03.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni