Attività e servizi Presidi SIAFAssistenza agli utentiInformazioni utilizzo portatili
Informazioni sull'utilizzo dei portatili HP 830 G7
Come utilizzare il PC che vi è stato assegnato.
CARATTERISTICHE TECNICHE HP ELITEBOOK 830 G7
- Monitor 13,3 pollici
- Processore Intel Core i5 10210U
- RAM 16 Gb
- SSD 512 GB
- Scheda grafica Intel HD 620
- 1 slot per schede nano SIM LTE
- 2 porte USB 3.1 type-c con supporto per Thunderbolt
- 2 porte USB 3.1
- 1 HDMI 1.4
- 1 jack combinato cuffie/microfono
- 1 porta di alimentazione CA
- 1 slot per schede nano SIM
DOTAZIONE UNIFI
1 alimentatore
1 adattatore usb type-c/lan (da inserire nell’apposita presa type-c che si trova nel lato destro del PC)
1 mouse
1 cavo LAN
1 scheda SIM TIM con 100gb di traffico LTE
1 borsa
LOGIN NEL SISTEMA
È sufficiente cliccare con il mouse nella zona centrale dell’immagine per attivare la richiesta di login; premendo la barra spaziatrice si ottiene il medesimo risultato.
Per eseguire il primo accesso è necessario selezionare l'icona "
altro utente" in basso a sinistra e indicare le seguenti credenziali esattamente come di seguito riportate:
User:
.\userunifiPassword:
Password.1
Dal secondo accesso in poi Il sistema proporrà sempre l’ultimo utente che ha effettuato l’accesso.
PROGRAMMI PRE-INSTALLATI
Adobe Acrobat Reader DC
7-Zip
ArubaSign64
FortiClient VPN
Java 8 Update 281
Microsoft Edge
Microsoft Office Professional Plus 2019
Firefox
Thunderbird
PDF Creator
Skype
VLC
WinRAR
ACCESSO ALLA RETE DI ATENEO
Sul desktop è presente un collegamento al software FortiClient che permette l’accesso in VPN (Virtual private network) alla rete istituzionale.
Cliccando sull'icona si apre la schermata dove è richiesta l'accettazione delle condizioni d'uso e successivamente inserire le proprie credenziali uniche di Ateneo.
ACCESSO RETE WIFI EDUROAM
L'Università degli Studi di Firenze aderisce alla Federazione Italiana Eduroam, il cui scopo è quello di "facilitare l'accesso alla rete GARR e alle altre reti ad essa connesse agli utenti mobili (roaming users) delle organizzazioni partecipanti (servizio Eduroam)"
Nell'ambito della dotazione del computer è prevista la fornitura di una SIM dati TIM con 100gb di traffico alloggiata su di una carta plastificata con codice PIN e PUK oscurati da patina argentata rimovibile.
Il suo inserimento avviene mediante pressione del pulsante presente sulla destra, vicino le porte usb Type-C, che farà uscire una slitta analoga a quelle previste negli smartphone, in cui posizionare la sim fornita.
Per poter usare la connessione dati a consumo è necessario ad ogni utilizzo, inserire il pin di sblocco presente sulla tessera della SIM.
Si consiglia di spuntare "Consenti a Windows di mantenere la connessione", in modo da connettersi automaticamente ad ogni riavvio senza più richiedere il pin.
ATTENZIONE !!! La perdita della scheda comporta l'impossibilità di utilizzare la rete dati TIM. Si consiglia pertanto di annotare PIN e PUK in caso di smarrimento.
UTILIZZO CONNESSIONE DATI TIM
La scheda TIM dovrà essere utilizzata in assenza di connessione internet.
Per fare questo, cliccare sull'icona della rete a forma di "globo" situata in basso a destra, vicino all'icona del volume. Si aprirà una finestra con un elenco di connessioni; selezionare la voce che evidenzia l'icona TIM, inserire quindi il codice PIN ed attendere la disponibilità della rete dati.
SICUREZZA E AGGIORNAMENTI
Per garantire il corretto utilizzo del pc fornito, è necessario effettuare tutti gli aggiornamenti di sicurezza previsti da Microsoft.
Nell'ambito di tali aggiornamenti, periodicamente vengono aggiornate anche le definizioni virus utilizzate dall'antivirus "Microsoft Defender" fornito dal sistema operativo.
Quando nell’icona del Defender appare un punto esclamativo giallo, viene consigliato di eseguire una scansione veloce del PC; a scansione avvenuta, l’icona ritorna verde.
Il PC effettua automaticamente gli aggiornamenti di sistema e dei programmi principali; accettare sempre la richiesta di riavvio per l'esecuzione degli aggiornamenti automatici.
Si consiglia infine di effettuare scansioni antivirus periodiche, anche rapide al fine di garantire la sicurezza dei dati.