Modificato il tasto "Salva NON Protocollato" in "->| Non Protocollato" in maniera analoga a come compariva su Titulus 4.
Migliorata la rappresentazione delle notifiche di invio PEC, nella sezione mittenti/destinatari del documento per ogni invio e ricezione.
Aggiunta la possibilità nel modulo ricerca - sezione "Altri campi e filtri di ricerca" - di ricercare documenti per campo "Tipologia del documento" anche senza selezionare il tipo documento (arrivo, partenza, tra uffici, non protocollato) dalla sezioni filtri.
In Ricerca avanzata è stata inserita la possibilità di poter selezionare più repertori in ricerca dei documenti. La ricerca viene quindi effettuata per tutti i repertori selezionati.
Inserite nei risultati di ricerca le informazioni sulla fascicolazione e presenza di allegati al documento, in particolare:
Nella sezione Ricerca globale, nella barra in alto, introdotta la possibilità di ricercare per id documento e per numero di protocollo.
Si è estesa la possibilità di ricerca anche per il numero di repertorio, il numero di repertorio può essere ricercato anteponendo la parola repertorio ( ad esempio per cercare il repertorio 2 del 2022 è necessario inserire repertorio 2/2022) se non si inserisce la parola repertorio, si trova esclusivamente il numero di protocollo, avendo dato rilevanza a quest'ultimo.
Introduzione di un alert in fase di protocollazione che ricorda all'utente che i dati del mittente sono stati dedotti automaticamente e che mancano di eventuale controllo e modifica. L'implementazione riguarda due parti:
La visibilità dell'alert in fase di salvataggio dipende dalla property "Disabilita il messaggio di conferma relativo ai mittenti dedotti in automatico da MSA" presente nella sezione "Registrazione" nelle impostazioni avanzate.
Introdotto alert sulle doppie registrazioni. Viene effettuato un controllo nell'ambito del mittente sul numero di protocollo mittente e data protocollo mittente, in caso di presenza di altro documento già registrato con i medesimi dati viene mostrato un alert che visualizza il riferimento al documento già registrato con i medesimi dati. Viene data la possibilità di aprire il documento in un'altra scheda cliccando sul link e scegliere quindi se proseguire la registrazione o chiuderla perché già registrato.
Dai risultati di ricerca dei documenti è stata reintrodotta la possibilità di assegnare massivamente i documenti ad un altro responsabile tramite la funzione "Assegna RPA" presente nelle azioni massive, visibile da risultati di ricerca.
Modulo fascicoli - in ricerca aggiunta la visualizzazione del soggetto di riferimento di un documento all'interno dell'elenco dei documenti di un fascicolo
In inserimento e in modifica del documento è stata introdotta la possibilità di gestire la sezione "Responsabilità".
Nella maschera di ricerca dei collegamenti tra documenti sono stati inseriti ulteriori campi:
Ultimo aggiornamento
20.05.2022