Dopo aver visualizzato la pagina web www.winrar.it, fare clic su provalo ora:
Nella pagina successiva, individuare la riga contenente la versione di RAR adatta al proprio sistema operativo (Windows, Linux, ecc.) in italiano (se disponibile); quindi fare clic sul link preleva della stessa riga, nella colonna di destra:
Nella finestra successiva, fare clic su salva e selezionare la directory di destinazione: con questa operazione, che potrà richiedere alcuni minuti, sarà scaricata una versione di prova sul vostro computer.
Per installare il software cliccare sull'icona
(W320i.exe) presente nella directory di destinazione.
Prelevare il file rarkey (attenzione: il file è prelevabile solo da macchine che si presentano con un indirizzo dell'Università di Firenze). Nella finestra Download file che apparirà, fare clic su Apri:
La registrazione può avvenire automaticamente (nel qual caso viene visualizzato un messaggio di avvenuta registrazione) oppure richiedere ulteriori passaggi.
All'apertura di WinRAR cliccare su Estrai in:
Selezionare la cartella contenente WinRAR (se non sono state adottate configurazioni particolari, la cartella sarà C:/Programmi/WinRAR). Quindi fare clic su Ok:
Chiudere il programma. Da questo momento utilizzerete una versione regolare del programma.
WinRAR può creare archivi sia in formato .rar che in formato .zip; di default, ossia se non sono state date indicazioni diverse, il formato in cui vengono creati gli archivi è .rar. E' possibile tuttavia configurare il programma in modo che il formato degli archivi sia .zip, salvo diverse indicazioni, seguendo la procedura illustrata di seguito.
Selezionare la voce Configurazione dal menu Opzioni. Nella finestra che apparirà, selezionare la scheda Compressione e fare clic su Crea predefinito. Apparirà un'altra finestra, all'interno della quale sarà possibile selezionare il formato predefinito per gli archivi creati con WinRAR: in questa, selezionare ZIP se si desidera che il programma comprima automaticamente i file nel formato .zip:
Infine, fare clic su Ok.
Ulteriori informazioni sulle funzionalità del programma e istruzioni sul suo utilizzo sono disponibili alla pagina www.winrar.it > Prodotti > WINRAR.
Ultimo aggiornamento
11.03.2004