Possono attivare un'utenza e accedere ai prodotti Microsoft 365 Education compresi nel contratto, seguendo modalità diverse in funzione della tipologia di rapporto con l'Ateneo.
Il fatto di avere una email @unifi.it ancora attiva non implica che automaticamente si abbia diritto anche ad una licenza Office365 Campus. Le regole che portano all'attivazione o disattivazione delle email e delle utenze istituzionali sono diverse dalle regole, imposte dal modello di licenza di Microsoft, per l'assegnazione delle licenze Office.
Le licenze disponibili in Ateneo si differenziano per tipologia:
In base a quanto definito nel nuovo Campus licensing Microsoft for Education, e in seguito alla approvazione da parte degli Organi collegiali dell'Ateneo, la assegnazione delle licenze avviene in base al ruolo desumibile dal Sistema Giuridico di Ateneo secondo lo schema riportato nella seguente tabella:
Studenti |
Office 365 A3 for students |
Dottorandi |
Office 365 A3 for students |
Specializzandi |
Office 365 A3 for students |
Borsisti |
Office 365 A3 for students |
Personale non docente inclusi collaboratori ed esperti linguistici |
Office 365 A3 for faculty |
Personale Docente |
Office 365 A3 for faculty |
Assegnisti |
Office 365 A3 for faculty |
Professori emeriti ed onorari |
Office 365 A3 for faculty |
Docenti a contratto |
Office 365 A1 for faculty |
Personale AOUC o MEYER con indirizzo unifi.it |
Office 365 A1 for faculty |
Docenti corsi di perfezionamento |
Office 365 A1 for faculty |
Borsisti esterni |
Nessuna licenza (Office 365 A1 for faculty su richiesta) |
Assegnisti esterni |
Nessuna licenza (Office 365 A1 for faculty su richiesta) |
Frequentatori |
Nessuna licenza (Office 365 A1 for faculty su richiesta) |
Cultori della materia |
Nessuna licenza (Office 365 A1 for faculty su richiesta) |
Pensionati |
Nessuna licenza |
Collaboratori |
Nessuna licenza |
Personale Fondazioni/ONLUS UNIFI |
Nessuna licenza |
La sottoscrizione al servizio si effettua attraverso una richiesta sul portale assistenza SIAF al link: https://assistenza.unifi.it/
scegliendo come categoria della richiesta "Software & Hardware: Software: Licenze MS Office 365".
E' necessario inviare una richiesta di attivazione scrivendo a office365-group (AT) unifi.it dal proprio indirizzo @unifi.it.
Una volta effettuate le verifiche e quindi la registrazione si riceverà un'email di conferma.
E' possibile effettuare il primo accesso solo dopo aver attivato l'utenza secondo le indicazioni che si trovano nella pagina di registrazione a Office 365 Education: https://products.office.com/it-it/student/office-in-education.
Una volta creato l'account si può effettuare l'accesso direttamente dal portale di Office: http://portal.office.com.
In caso di password dimenticata l'utente può forzarne una nuova seguendo il link Problemi di accesso all'account? che si trova nella pagina di accesso al servizio: http://portal.office.com.
Il personale può utilizzare il software fino alla conclusione del rapporto di lavoro con l’Ateneo, salvo per i professori emeriti ed onorari che possono continuare a fruire anche dopo il termine del servizio attivo.
Gli studenti possono utilizzare il software fino al conseguimento del titolo o fino al 30 giugno dell'anno successivo a quello di termine del periodo di iscrizione all’Ateneo.
L’utente deve provvedere alla rimozione dell’eventuale software installato al termine del periodo di iscrizione in Ateneo o al termine del contratto di lavoro con l’Ateneo.
Non è prevista alcuna assistenza da parte dell'Ateneo. L'utente è responsabile direttamente di ogni uso non conforme o illecito.
Il servizio potrebbe essere interrotto in qualsiasi momento ma SIAF si impegna a fornire il massimo preavviso possibile.
Ultimo aggiornamento
18.09.2023