MENU

Servizio eduroam

L'Università degli Studi di  Firenze aderisce alla Federazione Italiana Eduroam, il cui scopo è quello di "facilitare l'accesso alla rete GARR e alle altre reti ad essa connesse agli utenti mobili (roaming users) delle organizzazioni partecipanti (servizio Eduroam)".

La Federazione fa parte a sua volta di una Federazione internazionale a cui partecipano vari organismi di numerose nazioni. 

Attraverso Eduroam i visitatori provenienti dalle istituzioni aderenti possono connettersi alla rete Wireless dell'Università di Firenze usando le credenziali fornite loro dalla propria organizzazione.

Nello stesso modo, gli utenti dell'Università di Firenze possono accedere alle reti wireless Eduroam presenti nelle sedi degli organismi nazionali ed internazionali aderenti alla Federazione usando le credenziali del Sistema di Autenticazione Unico di Ateneo (modalità di autenticazione servizi SIAF).

In particolare l'identificativo utente ( o username o nome utente) deve essere inserito nella seguente forma: identificativo_utente@unifi.it

Esempi di identificativo utente validi sono: D123456@unifi.it, DT12345@unifi.it, AS12345@unifi.it, E123456@unifi.it 

L'accesso al servizio eduroam è consentito a tutti gli utenti con le credenziali fornite da organismi afferenti a Eduroam.

L'SSID, cioè il nome, con cui si presenta la rete wireless nell'elenco delle rete disponibili è "eduroam".

Si ricorda che la policy di sicurezza dell'Università degli Studi di Firenze prevede che gli utenti che si collegano alla rete wireless d'Ateneo possono utilizzare solo i protocolli:

  • HTTP
  • HTTPS
  • IMAP4
  • POP3
  • SMTP
  • SSH
  • FTP

 

Cliccare sul seguente link per visualizzare la procedura di configurazione di eduroam su Microsoft Windows

 

Non essendo possibile pubblicare tutte le procedure per i numerosi dispositivi e sistemi operativi esistenti, vengono di seguito riportati i parametri che possono essere utilizzati per configurare il collegamento a "eduroam" con ogni combinazione di dispositivi (smartphone, tablet, notebook, smartwatch, ...) e sistemi operativi (Windows, Linux, MacOs, Android, iOS, ...)

  • Metodo EAP: PEAP
  • Autenticazione Fase 2: MSCHAPV2
  • Certificato CA: (Non specificato o Non utilizzato)
  • Identità: "identificativo_utente"@unifi.it
  • Identità anonima: "identificativo_utente"@unifi.it
  • Password: ...la password associata al proprio identificativo utente ...

NON utilizzare le CREDENZIALI relative del servizio il servizio POSTA ELETTRONICA, non funzionano per autenticarsi sul servizio "eduroam".

 
 Per ulteriori informazioni o per segnalazioni inviare una richiesta usare il Portale di Assistenza: https://assistenza.unifi.it/

Ultimo aggiornamento

15.11.2022

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni